In un precedente articolo ho spiegato cos’è e a cosa serva xampp , adesso vediamo la procedura di installazione con sistema operativo linux. Per prima cosa dovrete scaricare il programma dal sito apachefriends, il file è di tipo “run” che è eseguibile in ambiente linux utilizzando il terminale, questa procedura è identica per linux mint, ubuntu e debian:
- Per praticità spostate il file appena scaricato nella vostra cartella home.
- Da terminale dovrete digitare il seguente comando per impostare i diritti di esecuzione: sudo chmod +x <nomedelfile>.run
- Sempre da terminale eseguite il comando sudo ./<nomedelfile>.run per avviare l’installazione
Per avviare xampp sarà poi necessario digitare il comando
sudo /opt/lampp/lampp start
da terminale, per ovviare a questo potrete impostare il sistema per un’apertura automatica in fase di avvio:
- Digitate da terminale il comando
sudo -i
per autenticarvi come super utente.
- Aprite il file rc.local con l’editor di testo digitando il comando
gedit /etc/rc.local
- Inserite l’istruzione
/opt/lampp/lampp start
salvate e chiudete.
Con questa impostazione avrete l’avvio automatico del programma senza digitare codici e password.