Microsoft entra nella linux foundation come platinum member, il livello più alto di partecipazione, entrando di diritto anche nel consiglio di amministrazione.
Per l’occasione è stato dato oggi l’annuncio dell’uscita di un’anteprima di SQL server, disponibile anche per linux e compatibile anche per ubuntu come comunicato da Canonical.
Viene lasciata la libera scelta agli sviluppatori se operare in locale o mediante cloud ed è previsto anche il supporto per la virtualizzazione a contenitori docker.
É previsto un contenimento dei costi grazie ad una personalizzazione della gestione delle risorse di stoccaggio, in base alle proprie esigenze e non vengono fatti addebiti quando inattivo. Le prestazioni sono elevate, nel cloud, le risorse sono ottimizzate per gestire i carichi di lavoro dei database in base alle esigenze dell’utente. Utilizzando contenitori di processo come Docker e soluzioni come Juju di Canonical, l’utenza può migliorare le prestazioni dei propri carichi di lavoro e migliorare la velocità e l’efficienza per la distribuzione degli oggetti datacentric.
Con SQL server sarà possibile creare enormi database con l’ausilio di Microsoft Azure, senza la necessità di utilizzare altro hardware e la compatibilità con i contenitori docker o macchine LXD di Canonical rafforzerà la collaborazione fra quest’ultima e Microsoft.